

Ogni coppia che desidera sposarsi in chiesa deve intraprendere un percorso di preparazione alla consapevolezza del significato del matrimonio: sarà un momento importante per i futuri sposi, in cui confrontarsi e parlare del futuro.

Corso prematrimoniale: a cosa serve?
Il corso è imprescindibile per le nozze in chiesa: ogni parrocchia si organizza a suo modo, ma è fondamentale frequentarlo per potersi sposare. Non deve, però, essere vissuto come un momento impegnativo e noioso, come un passaggio obbligato: il corso è molto di più, è un’occasione di profonda conoscenza del partner. Si parlerà infatti del concetto di coppia, di famiglia, di figli, di futuro, di rispetto, perché è importante che le visioni della vita e i progetti siano condivisi.
Una parte del corso, poi, è dedicata propriamente al rito nuziale, ai suoi aspetti spirituali e giuridici. È importante sapere a cosa si va incontro e quali sono i suoi significati.
Corso prematrimoniale: dove si svolge?
Il corso si svolgerà nella parrocchia in cui avete scelto di sposarvi. Una volta decisa la data delle nozze verrete aggiornati sulle modalità del corso. La maggior parte delle volte il corso si tiene nei locali della parrocchia, ma spesso può terminare con una cena in compagnia delle altre coppie frequentanti. Oppure può essere organizzato in un luogo diverso, in cui svolgere un ritiro spirituale di due giorni: in questo caso può trattarsi di una casa parrocchiale magari in campagna, montagna o mare, solitamente non troppo distante dalla città d’origine.
Corso prematrimoniale: quando si svolge?
Ogni parrocchia decide la durata del corso. Come dicevamo, è possibile che si tratti di un corso intensivo di un weekend, ma più facilmente verrà organizzato in 5-10 serate, spesso in settimana, con incontri di 1 o 2 ore circa. Solitamente il corso viene tenuto dal sacerdote o dal diacono e da alcune coppie sposate che volontariamente offrono questa formazione: chiaramente, quindi, bisogna attenersi alla disponibilità del personale.
I corsi possono durare circa tre mesi, quindi è bene informarsi prima possibile delle date, per non rischiare di arrivare troppo a ridosso del giorno delle nozze.
Corso prematrimoniale: nuove idee
Durante il corso avrete modo di confrontarvi con altre coppie che stanno per convolare a nozze non solo su temi spirituali e relativi alla famiglia, ma anche su questioni organizzative e idee originali sul matrimonio. Una di queste è il discorso bomboniere: non sbaglierete a consigliare i rivenditori di Morena Design e Cuorematto, con le loro splendide collezioni. Ad esempio, puntate sulla purezza del bianco: Cuorematto propone la collezione Simply White con profumatori, portafoto e lampade led con la sagoma di due innamorati; Morena Design, invece, propone i centrotavola, le zuccheriere e i vassoi della linea Bianca, prodotti di alta qualità in fine porcellana.