

La scelta della chiesa in cui pronunciare il proprio sì è fondamentale, perché resterà per sempre un ricordo meraviglioso della vostra promessa d’amore. Che sia un luogo degli affetti oppure una location spettacolare, l’importante è che la chiesa matrimonio vi rappresenti!

Chiesa matrimonio: luogo di appartenenza
Le regole della Chiesa stabiliscono che gli sposi debbano celebrare le nozze nella curia di appartenenza e la tradizione vuole che, nella coppia, sia la chiesa della sposa ad avere la precedenza. Decidere per tale chiesa faciliterà le operazioni burocratiche: non ci sarà bisogno di richiedere permessi particolari ai parroci o alle diverse curie. Ma non solo: se si tratta di un luogo frequentato, amato, pieno di ricordi, sarà anche un luogo degli affetti, quindi il posto perfetto per suggellare il vostro amore.
Chiesa matrimonio e galateo per gli ospiti
Ci sono poi delle questioni che vengono sollevate nel momento in cui la scelta della chiesa può mettere in difficoltà gli invitati alle vostre nozze. È giusto che gli sposi abbiano diritto a realizzare i loro sogni nel loro giorno più bello, però una certa attenzione agli invitati non guasta mai. Parliamo di due questioni principali:
- La capienza della chiesa: scegliete una chiesa matrimonio che possa ospitare tutti i vostri ospiti, che sia abbastanza capiente da lasciare loro la possibilità di scegliere se entrare a seguire la cerimonia o aspettare all’esterno. Purtroppo quel giorno potrebbe piovere, quindi non potete lasciare i vostri ospiti in balia del maltempo.
- La distanza dal luogo del ricevimento: per non stancare troppo gli ospiti, è buona norma scegliere un luogo dove pranzare o cenare che non sia troppo lontano dalla chiesa. Inoltre, bisogna calcolare bene i tempi, poiché l’inizio del pasto deve essere in un orario adatto: non bisogna arrivare alla location né troppo presto, né troppo tardi.
Chiesa matrimonio e stile delle nozze
Se non scegliete la vostra chiesa di appartenenza, potete cercare una chiesa matrimonio che rispecchi lo stile delle nozze: se avete in mente un matrimonio elegante e raffinato, cercate una maestosa chiesa barocca, dove l’oro si mostra in tutta la sua bellezza; se invece avete scelto un agriturismo, un bouquet di fiori di campo e un abito semplice, cercate una chiesetta di campagna, rustica e semplice come le vostre nozze.
Lo stile delle nozze deve anche rispecchiarsi nella scelta delle bomboniere: Morena Design per le spose alla moda e attente al look propone la collezione Diva, con scarpette decolleté profumatori; Cuorematto propone la collezione Cuorebrilla per le spose eleganti, caratterizzata da ceramiche impreziosite da decori in argento, i taglieri della collezione Mediterraneo per chi cerca bomboniere utili e il nodo d’amore per le spose romantiche.